• Privacy Policy | Cookie
  • Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
videometeo
  • Home Video
  • Meteo Giornale
  • Previsioni
  • Mappe
  • Diretta
  • Home Video
  • Meteo Giornale
  • Previsioni
  • Mappe
  • Diretta
videometeo
No Result
View All Result
Home Video News

Cina bolide nei cieli, ma cosa è esattamente?

by Redazione Meteo Giornale
7 Ottobre 2017
in Video News
Reading Time: 1 min read
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Nei cieli della Cina è stato ripreso il 4 Ottobre, da vari osservatori, il passaggio di un bolide che ha generato un forte bagliore. Solo qualche giorno prima, un’altra segnalazione avveniva dalla Russia.

[brid video=”168532″ player=”9838″ title=”Bolide nei cieli della Cina”]

Si tratta di fenomeni assolutamente normali noti come Meteoriti. Questi a contatto con l’atmosfera della Terra vengono generalmente disintegrati dalle altissime temperature, che così elevate li rendono incandescenti sino all’esplosione che li disintegra.

Tags: cinameteorite
ShareTweetSend

Altri Contenuti

Video News

Argentina, è piena estate e fa caldo. Gli effetti di un tornado di polvere

5 Febbraio 2022
Video News

Efficace rimozione del ghiaccio in Nord America. Da imitare. Video

5 Febbraio 2022
Video News

Malaysia, temporale devastante con grandine

3 Febbraio 2022
Video News

Brasile, video meteo di grandine gigantesca

3 Febbraio 2022

Argentina, è piena estate e fa caldo. Gli effetti di un tornado di polvere

5 Febbraio 2022

Efficace rimozione del ghiaccio in Nord America. Da imitare. Video

5 Febbraio 2022

Malaysia, temporale devastante con grandine

3 Febbraio 2022

Brasile, video meteo di grandine gigantesca

3 Febbraio 2022

Argentina, caldo record e devastanti grandinate. Ingenti danni. Video meteo

19 Gennaio 2022

Video satellitare dell’esplosione del vulcano Tonga

16 Gennaio 2022
  • Privacy Policy | Cookie
  • Contatti

© 2017 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

No Result
View All Result
  • Home Video
  • Meteo Giornale
  • Previsioni
  • Mappe
  • Diretta

© 2017 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960