videometeo
  • Home Video
  • Meteo Giornale
  • Previsioni
  • Mappe
  • Diretta
videometeo
  • Home Video
  • Meteo Giornale
  • Previsioni
  • Mappe
  • Diretta
videometeo

Grandinata di Vittorio Veneto, chicchi anche di oltre 10 cm di diametro

4 anni ago
Share
Facebook Twitter WhatsApp
    Redazione Meteo Giornale
    Tempo di lettura:1 min.

    Sarà ricordata a lungo nelle città veneta di Vittorio Veneto la super grandinata avvenuta qualche giorno fa. Alcuni cittadini sostengono di aver raccolto chicchi dalle dimensioni assurde, pensate ben 15 cm di diametro per 12 cm.

    [fvplayer src=”https://youtu.be/tLplY_pd5ug” splash=”http://www.meteogiornale.it/video/file/media/2017/06/vittorio-veneto-grandine.jpg”]

    I danni in città sono eloquenti con tetti sfondati e forati dai chicchi di grandine giganteschi.

    Ma come mai è avvenuto un evento meteo del genere? Come mai i chicchi di grandine possono raggiungere dimensioni tali da divenire un pericolo reale per le cose e le persone?

    Il chicco di grandine si forma all’interno delle nubi quando sono presenti determinate condizioni ambientali. Il chicco, quando è in atto una fortissima turbolenza, viene sballottato all’interno della nube per parecchio tempo. Maggiore è il periodo di permanenza del chicco di grandine dentro la nube, e più grosso sarà il chicco che poi cadrà al suolo.

    Quando il temporale assume intensità importanti come quello successo nella zona di Vittorio Veneto, può succedere che la grandine diventi enorme, e causi ingenti danni.

    Simili grandinate possono anche causare danni alle persone.

    Category: Meteo Reporter
    Tags: grandinatagrandineVittorio Veneto
    ShareTweetSend

    Rimani aggiornato in tempo reale su questa tematica direttamente sul tuo dispositivo, iscrivi ora!

    Annulla Iscrizione

    Altri Contenuti

    Meteo Reporter

    Downburst il vento del temporale. La differenza da tromba d’aria. I danni

    30 Giugno 2017
    Meteo Reporter

    Una vera tromba d’aria. Ecco cosa è esattamente

    30 Giugno 2017
    Meteo Reporter

    Ecco una vera supercella. Cosa è esattamente?

    30 Giugno 2017
    Meteo Reporter

    Spazzaneve, no spazza grandine in azione

    25 Giugno 2017
    Next Post

    Una vera tromba d'aria. Ecco cosa è esattamente

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Abetone dopo le nevicate fortissime

    16 Gennaio 2021

    Video, salire sul Monte Rosa alla Capanna Margherita

    20 Giugno 2020

    Video meteo di Roma innevata: vista dal drone

    22 Settembre 2019

    Temporali verso le Isole Maggiori, bel tempo altrove

    21 Marzo 2019

    Meteo oggi ed i prossimi giorni sull’Italia

    24 Febbraio 2019

    Meteo straordinariamente mite per essere Febbraio, l’evoluzione

    17 Febbraio 2019
    • Home
    • Privacy Policy e Cookie
    • Contatti

    © 2017 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

    No Result
    View All Result
    • coming-soon
    • Home
    • Privacy Policy e Cookie
    • upload

    © 2017 Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Create New Account!

    Fill the forms below to register

    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist